Meta-Coaching

 

Ti senti insoddisfatto? Ti vedi costantemente dubbioso di te stesso? Vivi con un senso di ansia? Vuoi essere il meglio di te stesso? Vuoi imparare nuovi comportamenti e azioni? Hai un grande obiettivo che vuoi raggiungere ma non sai come fare?

Cos’è il Meta-Coaching?

Il temine Meta-Coaching è stato coniato dal Dr. Michael Hall, padre fondatore – insieme al Dr. Bob Bodenhamer – della Neuro-Semantica . Nel Meta-Coaching, il Coach aiuta il cliente ad andare oltre il  ‘problema’ o difficoltà che sta vivendo, creando un contesto sicuro nel quale il cliente sia in grado di…

  • Scoprire ed utilizzare tutto il suo vero potenziale
  • Accedere alle proprie risorse e/o crearne di nuove
  • Pianificare nuove azioni e mettere in atto comportamenti più funzionali
  • Cambiare i significati tossici e disfunzionali che esistono a monte di un problema o comportamento
  • Portare dalla mente ai muscoli nuove credenze potenzianti
  • Imparare a farsi domande utili ed efficaci
  • Identificare nuove possibilità
  • Agire in maniera proattiva
  • Raggiungere nuovi traguardi.

Il Coach si presenta come un vero e proprio ‘allenatore personale’ capace di guidare il cliente al raggiungimento di obiettivi ben definiti ed importanti per lui. Lo fa attraverso ‘conversazioni di coaching’ trasformazionali e di alto valore, che presuppongono l’utilizzo di domande in grado di aiutare il cliente a prendere il controllo della propria vita, scegliere come agire nel presente per creare il futuro che realmente desidera, diventare abile nel gestire i cambiamenti superando eventuali blocchi e resistenze.

Questo tipo di lavoro è diverso sia dal Counseling che dal Mentoring. Il Coaching non è terapia.

Quando il coaching può essere particolarmente prezioso?

Durante momenti di vita più o meno difficili. Prima di prendere decisioni importanti, definire obiettivi o realizzare progetti di vita. Quando si ha il desiderio di cambiare qualcosa nella propria vita, ma non si sa bene da dove cominciare. Quando si sente il bisogno di far chiarezza sulle proprie priorità, ridurre lo stress e creare un nuovo equilibrio nella propria vita.

Come si svolgono le sessioni?

Le sessioni di Coaching si svolgono solo su appuntamento con cadenza mensile, e durano circa 2 ore ciascuna.

Sono individuali e personalizzate sulle esigenze di ogni singolo cliente. Prevedono una parte di ascolto e definizione degli obbiettivi, e una parte di lavoro pratico attraverso l’utilizzo di domande e pattern della PNL e della Neurosemantica.

Il percorso e il numero di sedute complessive vengono sempre concordate insieme al cliente. Le sessioni si svolgono sia di persona presso il mio studio, sia via telefono o Skype.

E’ possibile iniziare il percorso di Coaching solo dopo aver effettuato un primo colloquio introduttivo gratuito.

Per fissare il tuo colloquio introduttivo gratuito e ricevere maggiori informazioni, contattami: