Centrarsi per ritrovare l’equilibrio: il potere del momento presente.

Posted by on Feb 16, 2011 in Gli Articoli di Ispirazione, Azione e Passione | 0 comments

Vi è mai capitato…

… di sentirvi totalmente in balia degli eventi?

… di vedervi e percepirvi come dentro ad un vortice?

… di vivere le vostre giornate con il pilota automatico?

… di avere la netta percezione di non avere mai abbastanza tempo a vostra disposizione?

… di aver fatto molto, ma dirvi che avreste dovuto fare di più?

Centrarsi per ritrovare l'equilibrio: il potere del momento presente.Almeno una volta tutti abbiamo passato dei momenti così nella vostra vita. Momenti in cui ci siamo sentiti totalmente assorbiti dal nostro lavoro, dai ritmi pressanti in ufficio, oppure ci siamo fatti condizionare dal nervosismo di una persona a noi vicina o dagli umori del partner, e così via. Momenti in cui ci siamo persi nella routine e ci siamo sentiti totalmente senza equilibrio. Momenti in cui è bastato un niente a farci scattare e in cui l’unica cosa che avremmo voluto fare era mollare tutto e trasferirci chissà dove… qualunque posto sarebbe andato bene, l’importante era che non fosse quello in cui ci trovavamo in quel momento. Un posto possibilmente lontano da tutto e da tutti.

Ma è veramente così che funziona? E’ questa l’unica soluzione possibile? Sicuramente togliere di mezzo quello che turba il nostro equilibrio, oppure prendere le distanze da quella che pensiamo sia la causa del nostro stress può aiutarci a migliorare le cose. Ma cosa succede quando non è possibile farlo?

Vi faccio un esempio. Siete il capo di un’azienda che sta passando un momento non facile: non avete più orari, il vostro malumore si riflette non solo nella relazione che avete con i vostri dipendenti ma anche con quella che avete con vostra moglie e/o con i vostri figli, vi ritrovate a pensare continuamente ai problemi della vostra azienda, a dormire sempre meno e a fantasticare sempre di più su come sarebbe meglio se solo quella volta non aveste deciso di fare il manager.

Ve ne faccio un altro. Siete una donna single, vivete da sola con il vostro gatto, un lavoro normale, pochi amici ma fidati. Siete figlia unica e vostra madre non sta bene e così vi dividete tra l’ufficio e l’ospedale cercando di tenere tutto sotto controllo, cercando di esserci per lei, senza dimenticarvi di voi, della vostra vita, del lavoro, degli amici, del gatto…

Magari assomigliate anche solo un po’ a quest’uomo o a questa donna, o forse no. Non è questo il punto. E’ che a volte non è possibile cambiare le cose, non è possibile fare finta che l’azienda non stia attraversando un momento difficile, oppure dirci che nostra madre sta benissimo ed è in perfetta forma. Scegliete voi qual è il vostro caso. Bene… e allora che fare quando la Vita ci mette alla prova? Quando siamo presi dagli eventi esterni e ci sembra di non avere più un equilibrio? Quando ci sembra di non farcela più?

L'Asana della Montagna per ritrovare l'equilibrioNello Yoga esiste una Asana che si chiama, Tadasana, ovvero, l’Asana della montagna. Per chi di voi pratica Yoga, sa che è il punto di partenza di tutte le posizioni erette di questa antica disciplina. E’ stando eretti, con i piedi uniti e le braccia distese lungo i fianchi, che ci si riesce a concentrare e a mantenere l’equilibrio. Si va in quel posto dentro di noi in cui è possibile ricentrarci, dove è possibile accedere alla nostra saggezza interiore, alla nostra forza, al nostro equilibrio, e a tutto il nostro potere. Anche lo Yoga ci ricorda che la soluzione non è cambiare qualcosa fuori di noi, ma cambiare dentro di noi, concentrandoci sull’unico momento in cui abbiamo veramente potere: il momento presente.

La prossima volta che vi sentite affaticati, stressati, confusi, sotto pressione, o agitati, provate semplicemente a fermarvi, bastano anche solo pochi minuti:

  • fate un bel respiro profondo e mettetevi in posizione eretta, tenete i piedi uniti con le braccia distese lungo i fianchi, chiudete gli occhi e contate fino a 10, cercando di mantenere l’equilibrio – se non potete farlo direttamente, potete anche solo immaginarvi di essere in quella posizione mentre continuate a respirare;
  • portate l’attenzione solo sul vostro respiro che entra ed esce dalle narici, questo vi aiuterà a concentrarvi solo sul momento presente e lasciare andare tutto il resto;
  • se potete, chiudete gli occhi, e focalizzatevi sul punto in mezzo alle vostre sopracciglia, sopra all’attaccatura del naso, questo vi aiuterà a centrarvi ancora di più;
  • mentre inspirate ed espirate, potete ripetervi un’affermazione (per esempio Io sono calmo/a e in pace. Va tutto bene), un mantra o anche una sola parola che abbia per voi un significato e vi aiuti a riportare la pace e la calma dentro di voi;
  • oppure, potete anche pensare ad un’immagine (il mare per esempio, o un bel prato verde, o il cielo, ….) che vi richiami una sensazione di tranquillità, oppure canticchiare nella vostra mente una canzone che vi aiuti a calmarvi e a ricentrarvi.

Per fare questo esercizio bastano veramente pochissimi minuti. Potete farlo più volte durante il giorno, oppure solo quando ne sentite il bisogno e volete prendervi qualche minuto tutto per voi per ricaricarvi, rallentare i ritmi e ritrovare un po’ di centratura. Farlo anche solo una volta al giorno può essere di grande aiuto.

E’ proprio quando il nostro equilibrio è messo a dura prova, che abbiamo più bisogno di connetterci con il nostro sé più profondo e attingere a quell’enorme potere che abbiamo dentro di noi: il potere di concentrarci sull’attimo presente e da lì, ripartire con rinnovato equilibrio ed energia per affrontare le nostre sfide quotidiane, qualunque esse siano!

Lascia un commento