10 modi per insegnare a tuo figlio ad avere una sana autostima – Prima Parte
Quando i bambini si amano per quello che sono e si sentono bene con se stessi, sono anche più disposti a mettersi in gioco sia a scuola che negli altri ambiti della loro esistenza (nelle amicizie, nello sport e nel tempo libero, ecc.).
Read More10 passi per creare una buona relazione con i tuoi studenti
Esiste un modo per partire, sin dalla prima lezione, ‘con il piede giusto’ con i propri alunni e stabilire con loro un buon rapporto? È davvero possibile creare in classe un clima collaborativo e sereno, aperto al dialogo reciproco e alla collaborazione?
Read MoreIntelligenza Emotiva e mondo della Scuola
Insegnare a scuola è uno dei lavori più sfidanti ed entusiasmanti allo stesso tempo. Oggi, forse, ancora più di ieri! Il buon Insegnate, Maestro/a o Professore/ssa che sia, deve non solo essere competente in ciò che insegna, ma deve anche saper sviluppare (e continuare ad allenare) tutta una serie di risorse interiori altrettanto importanti: passione per ciò che fa, ottimismo ed entusiasmo, fermezza ed empatia, resilienza e costanza, capacità di ascolto e comprensione, equilibrio, assenza di giudizio, intelligenza emotiva, disponibilità a collaborare e a trovare soluzioni win-win (con i ragazzi, con i colleghi, con i...
Read More